Pubblicati da Jan

Identità Chimica: Come Svilupparla a Scuola e al Centro Studi Aeffe

Come Sviluppare un’Identità Positiva nella Chimica: Strategie per Studenti e Docenti L’interesse e la partecipazione degli studenti nelle discipline scientifiche, in particolare nella chimica, sono in calo in molti paesi. Un fattore cruciale per invertire questa tendenza è aiutare gli studenti a sviluppare una forte “identità chimica”. Questo significa non solo acquisire conoscenze, ma anche […]

Matematica Futuro: Quali Competenze per l’Era Digitale?

Quale Matematica Prepara gli Studenti per la Società del Futuro? La matematica è ovunque, ma spesso invisibile. Nell’era digitale, la sua importanza cresce esponenzialmente, ma paradossalmente la maggior parte delle operazioni matematiche che insegniamo a scuola sono ormai svolte da macchine. Questo solleva una domanda cruciale: quale matematica dovremmo insegnare per preparare gli studenti al […]

Arte, Cultura ed Educazione: Il Nuovo Framework UNESCO

Il Processo Osmotico tra Arte, Cultura ed Educazione: il Framework UNESCO In un mondo segnato da cambiamenti climatici, regressione democratica, disuguaglianze, discriminazioni, violenza e conflitti, l’educazione emerge come strumento chiave per affrontare queste sfide. Il Centro Studi Aeffe di Calenzano (FI) riconosce l’importanza di un’educazione completa che integri arte e cultura, offrendo corsi e ripetizioni […]

Diritto all’Istruzione: Garanzie e Tutele in Italia e nel Mondo

Diritto all’Istruzione: Un Pilastro Fondamentale in Italia e nel Mondo Il diritto all’istruzione, all’educazione o allo studio – indipendentemente dalla terminologia – rappresenta un principio cardine delle società democratiche. Riconosciuto come diritto umano fondamentale dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 1948, esso è tutelato in Italia dalla Costituzione. Il Centro Studi Aeffe di Calenzano […]

Erasmus+: Formazione Essenziale per il 93% degli Studenti

Erasmus+: Un’Esperienza Formativa Imprescindibile per il 93% dei Partecipanti Il programma Erasmus+ si conferma come un’opportunità educativa di fondamentale importanza per la stragrande maggioranza dei partecipanti. Un recente rapporto di medio e lungo termine, che ha coinvolto i settori dell’istruzione scolastica, universitaria e dell’educazione degli adulti, ha rivelato che ben il 93% degli studenti e […]

Scuole Italiane: Problemi e Soluzioni per Famiglie Internazionali

“Molto sottofinanziate, molto rigide”: Cosa pensano i lettori delle scuole italiane Il sistema scolastico italiano ha un curriculum impressionante ma, secondo genitori ed educatori internazionali, presenta anche molti lati negativi. Dopo che una famiglia internazionale ha criticato apertamente il sistema educativo italiano definendolo “scadente” in una lettera aperta, The Local ha chiesto ai lettori di […]

Istruzione Italia: Laurea Sotto Media OCSE, Servono Investimenti

Ecco l’articolo WordPress completo, ottimizzato per la SEO e pronto per essere pubblicato, basato sul testo che hai fornito: Laurea: in Italia Cresce Meno che nella Media OCSE. Serve Più Investimento nell’Istruzione L’Italia investe meno nell’istruzione terziaria rispetto alla media OCSE, e la laurea non è ancora il titolo di studio più diffuso. Il Rapporto […]

Metodo di Studio Efficace: Strategie per DSA e Non Solo

Il Metodo di Studio: Strategie Efficaci per il Successo Scolastico (anche senza DSA) “L’educazione è il momento che decide se noi amiamo abbastanza il mondo da assumercene la responsabilità e salvarlo così dalla rovina, che è inevitabile senza il rinnovamento, senza l’arrivo di esseri nuovi, di giovani” – Hannah Arendt, Tra passato e futuro, 1961/68 […]